Banche? R.I.P.


Guardare i telegiornali, i talk show (o dovremmo dire scream show) e leggere i giornali a volte può essere deleterio o perlomeno decisamente limitante. Parlando di credito per le attività e le aziende infatti si fa’ riferimento esclusivo ai prestiti bancari. Sembra che non esista alcun altro modo. Eppure, ormai da qualche anno, sono nati siti come Indiegogo, Startup, Crowdfunding e molti altri che si occupano di crowdfunding: se hai un progetto in mente che pensi possa funzionare ma non hai i soldi per realizzarlo e sei alla ricerca di finanziatori non è più necessario girare una banca dopo l’altra per trovare un direttore che dopo aver passato ai raggi X la tua vita, ciò che possiedi ed il tuo conto sia disposto a imprestarti dei soldi a tassi a volte da usura; puoi presentare la tua idea su internet e ricevere fondi da qualsiasi parte del mondo da persone che sono interessate fornendo in cambio merci, servizi o anche un ritorno economico.

education-548105_640

Ecco due esempi di come funziona:

  1. Cedar Anderson e il suo team hanno sviluppato un’arnia 2.0 che puoi vedere qui per estrarre il miele eliminando di fatto tutto il processo, lungo e poco bee-friendly, necessario fino a ieri. In breve si tratta di un meccanismo che libera il prezioso nettare girando un semplice rubinetto e facendo fluire il contenuto direttamente nei vasetti. Sul sito puoi trovare la spiegazione completa, acquistare un’arnia o finanziare il progetto.
  2. Skip Hunt è un fotografo che vuole girare il mondo. Bellissimo vero? Ma ci vogliono dei soldi per poterlo fare! Così ha deciso di farsi finanziare dalla rete. Ogni hanno raccoglie il budget necessario ad un viaggio e in cambio fornisce libero accesso al suo blog e alle foto che scatta.

Come vedi il crowdfunding serve a finanziare qualsiasi tipo di iniziativa. Qualsiasi. Anche a salvare la Grecia! Un ragazzo inglese ha infatti lanciato la campagna “offri una birra ad un Greco” su un sito di crowdfunding. Il concetto è semplice: se ogni europeo donasse l’equivalente monetario di una birra si potrebbe estinguere il debito greco in un giorno solo. A prescindere che sia giusto o sbagliato farlo, questo esempio serve a farti notare come le cose possono cambiare in un attimo. Dipende solo da noi. Da te.

Se in questo articolo hai trovato qualcosa che ti è piaciuto o ti ha toccato condividilo con i tuoi amici. Grazie

4 pensieri riguardo “Banche? R.I.P.

Dimmi la tua...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...