Nel mondo globalizzato di oggi possiamo avere tutto ciò che vogliamo dove e quando lo vogliamo. Discorso che vale anche per il cibo: qualsiasi frutto o verdura può arrivare dall’estero (vedi anche Il cibo globalizzato) oppure essere surgelato. Ma se la natura ha deciso che le fragole crescono da aprile ad agosto o che sotto natale le cipolle non devono vedere la luce un motivo ci sarà. Ecco quindi un elenco di frutta di stagione (per la verdura ti rimando al post di domani).
Non è necessario il medico di turno nel servizio del telegiornale per dirci che dobbiamo bere di più; è però evidente che l’acqua ha poco (se non nessun) sapore. Per renderla più invitante allora puoi aromatizzarla inserendo nella bottiglia della frutta o della verdura (preferibilmente di stagione) e mettendo il tutto in frigo per qualche ora (ancora meglio la sera per il mattino):
- mirtilli
- ciliegie
- lamponi: gli unici fra tutti gli ingredienti qui elencati che possono essere anche lasciati interi
- fragole
- zenzero e cetrioli: si lo so a molti sembreranno gusti poco invitanti ma so che ad altrettante persone piace. Consiglio, per chi non fosse abituato al gusto dello zenzero, di metterne poco
- anguria
- menta (un ever green!)
Prima di bere alcuni preferiscono filtrare l’acqua per eliminare i piccoli residui di cibo che possono liberarsi durante il processo.
Queste sono solo alcune idee. Divertiti a sperimentare gusti nuovi. In tutti quelli elencati puoi anche aggiungere limone a piacere.
Vedrai che berrai molta più acqua e sarà anche molto più buona!
Se in questo articolo hai trovato qualcosa che ti è piaciuto o ti ha toccato condividilo con i tuoi amici. Grazie
Un pensiero riguardo “Il gusto dell’acqua”