Ad ogni stagione la sua verdura


Dopo aver affrontato l’argomento acqua e frutta in questo post, vediamo e gustiamoci un po’ di verdura!

Scegliere prodotti di stagione è più salutare per diversi motivi, ad esempio:

  • comprandoli freschi dai contadini è più difficile incappare in coltivazioni al chiuso che utilizzano come unica fonte di luce quella artificiale;
  • quando la stagione non lo consente alcune verdure si possono trovare solo congelate ed è più difficile determinarne l’origine e quanto tempo prima sono state coltivate e raccolte.

Basta seguire i tempi che la natura ha deciso di fissare:

Verdura_stagione

Fa’ male mangiare verdura o frutta fuori stagione? Certo che no! E’ comunque consigliabile seguire i ritmi naturali anche per variare la nostra dieta e mangiare un po’ di tutto durante l’intero anno.
Nel periodo estivo alcune ricette fresche possono essere ad esempio la classica insalata di pasta (meglio se integrale), oppure mix di verdure insaporite con gusti e zenzero. Evitare la carne la carne preferendo quella bianca facendo attenzione al tacchino poiché è quella più difficilmente controllabile in termini di alimentazione dell’animale e condizioni di allevamento. Per gli amanti del pesce questo è il periodo migliore!

Regola d’oro: evitare per quanto possibile fritti e fritture.

Questi sono tutti consigli che verranno poi approfonditi in un altro post che si occuperà più specificatamente di alimentazione. Non sono ovviamente regole assolute anche se più le si rispetta meglio si sta, e dal punto di vista della forma fisica e da quello dell’energia durante il giorno: se mi mangio una peperonata innaffiata da un buon vino rosso difficilmente nel pomeriggio sarò altamente attivo e pronto per lavorare. L’esempio è volutamente forzato ma indica proprio come non tutto ciò che gratifica il palato è facilmente assimilabile e trasformabile in energia o la migliore dieta per il nostro corpo.

Buon appetito e come sempre divertiti a sperimentare nuovi piatti. Se hai suggerimenti da lasciare alla comunità scrivili nei commenti. Condividiamo!

Se in questo articolo hai trovato qualcosa che ti è piaciuto o ti ha toccato condividilo con i tuoi amici. Grazie

Dimmi la tua...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...