Sono in attesa dell’autobus insieme ad alcune persone fra cui una signora seduta sulla panchina della fermata che ad un certo punto tira fuori una caramella dalla borsa buttandone per terra la carta. Io la noto e vorrei dirle qualcosa ma non mi oso e lascio stare.
Dopo qualche minuto ripete lo stesso gesto con un’altra caramella. Questa volta però, prima che lasci cadere la carta, mi avvicino e mi propongo di buttarla nel cestino al posto suo. Lei mi guarda e mi risponde – un po’ imbarazzata – “No no figurati faccio io”. A quel punto si alza, raccoglie la carta della prima caramella e butta entrambe nel cestino.
I giudizi delle altre persone possono influenzare i nostri comportamenti: può essere in maniera negativa come l’omologazione degli individui che perdono la loro personalità a favore di una piatta unicità oppure positivamente spingendoci ad evitare un comportamento sbagliato e scegliere ciò che è giusto, come in questo caso. Per ottenere ciò dobbiamo però intervenire (come in questo banale episodio) altrimenti nulla cambierà.
Condividi all’indirizzo accendilamente@hotmail.com la tua happinews così come descritto qui.
Se in questo articolo hai trovato qualcosa che ti è piaciuto o ti ha toccato condividilo con i tuoi amici. Grazie
Brava, ma molte volte il buon esempio con alcuni muri di gomma non funziona proprio! sarà una questione di materiali?
"Mi piace""Mi piace"
sì, è quella cosa “il tuo mondo cambia col tuo esempio, non con la tua opinione”. E per me è sacrosanta
"Mi piace""Mi piace"