Non devi leggere questo post


Iniziamo subito con un bell’esercizio di immaginazione. Anzi, di non immaginazione. Perché adesso ti chiedo di non immaginare di fronte a te un bel bicchiere d’acqua fresca con ghiaccio e una fettina di limone; non immaginarti le goccioline di condensa che ti bagnano le dita quando lo afferri per bere e dissetarti. Non immaginare la sensazione rinfrescante dell’acqua che scende nella gola. Non immaginare il tintinnio del ghiaccio contro i bordi del bicchiere mentre ti disseti. Non immaginare il limone che ti finisce accidentalmente in bocca, lo mordi e senti l’aspro pizzicarti la lingua.

Sei riuscito a non immaginare? O almeno una immagine o sensazione l’hai visualizzata? Bene ora ti svelo un segreto: la nostra mente riconosce a livello consapevole il comando non, ma non a livello inconsapevole. Se ti dico “non buttarti giù dal ponte” capisci molto bene il significato della frase; allo stesso tempo quello che passa all’interno del tuo cervello è un’immagine o una sensazione legata al buttarsi giù dal ponte, come ad esempio immaginarsi un uomo in piedi sul parapetto oppure la sensazione del vuoto.

Consapevolizzata questa cosa ho provato a prendere alcune frasi che conosciamo molto bene, a toglierne il non e rigirarle in positivo. Ecco il risultato:

  • Non uccidere ———-> Rispetta la vita
  • Non dire falsa testimonianza ———-> Sii onesto e sincero
  • Non desiderare la donna d’altri ———-> Rispetta i legami sentimentali e rinnova il tuo rapporto di coppia
  • Non desiderare la roba d’altri ———-> Impegnati per ottenere ciò che desideri
  • Non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te ———-> Fai agli altri solo ciò che vuoi sia fatto a te

Il significato cambia parecchio vero? Stiamo attenti allora non solo a cosa diciamo ma anche a come lo diciamo. Prendiamo ad esempio la prima: non uccidere, rispetta la vita. Nella prima parte la nostra mente si focalizza sul termine uccidere, mentre nella seconda su vita. C’è una bella differenza!

Ti propongo una sfida: impegnati ad evitare il non per un’intera giornata! Vedrai che alcune volte sarà semplice, altre invece dovrai impegnarti di più per ribaltare dal negativo al positivo il pensiero che vuoi esprimere.

Divertiti a sperimentare!

Se in questo articolo hai trovato qualcosa che ti è piaciuto o ti ha toccato condividilo con i tuoi amici. Grazie

11 pensieri riguardo “Non devi leggere questo post

Dimmi la tua...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...