È subdola. Chi ne è infetto ne è anche ignaro e difficilmente riconosce i sintomi. Si stima che circa il 33% della popolazione italiana ne sia infetta. Eppure in pochi la conoscono. Com’è possibile?
Sto parlando dell’analfabetismo funzionale. Il soggetto è in grado di leggere e scrivere ma totalmente o parzialmente incapace di cogliere il senso di un discorso o di un un articolo di giornale. Inoltre si evidenzia una scarsa correttezza della grammatica e dello stile nella scrittura. Tranquillo, le abbreviazione che utilizzi nei messaggi del cellulare non contano! A patto di essere consapevoli della loro erroneità e di conoscerne la forma corretta.
L’analfabeta funzionale è in grado di comprendere solo il significato primo dell’informazione che riceve tralasciando possibili effetti nel lungo periodo; oppure non si pone domande sulla validità e ragionevolezza delle opinioni espresse ad esempio durante un dibattito politico in televisione, bensì riporta acriticamente la frase che più riconosce vicina alla sua posizione mentre parla del più e del meno con gli amici del bar.
Avete mai visto persone che pubblicano notizie assurde su qualche social network? Vi capita di smontare l’ipotesi del vostro interlocutore con un semplice ragionamento o una semplice domanda? A me spesso! Può essere – e sottolineo il può essere – che ti trovi di fronte ad un analfabeta funzionale.
Per fortuna una cura esiste.
1) Innanzi tutto utilizzare la luce per illuminare un buon libro invece che lo schermo di un televisore.
2) Porsi domande mettendo in discussione le informazioni che riceviamo, come anche le opinioni che condividiamo e con cui entriamo in contatto.
3) Mai prendere per verità assoluta un’affermazione da chiunque questa arrivi.
L’analfabeta funzionale non necessariamente ha qualche ritardo di tipo mentale (esistono dementi che utilizzano meglio il proprio cervello rispetto a persone cosiddette normali) ma sfrutta in maniera decisamente limitata la sua materia grigia, per pigrizia o perché mai nessuno gli ha mostrato come fare.
Ovviamente non è una vera e propria malattia. Ricordiamoci che il cervello funziona come un muscolo: bisogna tenerlo allenato per averlo in forma.
Buon allenamento!
Il contagio ha già grandi proporzioni! 😛
Buona serata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Condivido a pieno. Buona serata a te 😊
"Mi piace""Mi piace"
Adesso ho capito, così la prossima volta invece di dare del cretino al mio amico Peppe gli darò dell’analfabeta funzionale!
"Mi piace""Mi piace"
Ahahah Fammi sapere cosa ti risponde!
"Mi piace"Piace a 1 persona