Cosa ci posso fare? Io sono fatto così!
Familiare come affermazione? Una volta nella vita lo abbiamo detto tutti.
Partiamo con una domanda: che differenza c’è per te fra le due espressioni “sono ingenuo” e “mi comporto da ingenuo”? Per me c’è una differenza sostanziale:
- sono ingenuo significa che quella è la mia condizione; essere ingenuo fa’ parte di me, è dentro di me e non posso in alcun modo cambiare.
- mi comporto da ingenuo significa che quello è il mio modo di agire; non necessariamente lo sono ma mi comporto da tale. Questo mi da’ la sensazione che sia una cosa che posso modificare a mio piacimento.
Come esprimiamo i nostri pensieri può quindi fare la differenza quando parliamo con noi stessi nei nostri dialoghi interiori. Quello che importa non è solo cosa ma anche come lo diciamo. Spesso ci limitiamo con le nostre stesse parole credendo erroneamente di non poter modificare alcuni comportamenti.
Quando invece realizzi che puoi effettivamente diventare ciò che desideri, ti rendi anche conto che i tuoi pensieri sono cambiati e che in passato ti sei comportato come un cavallo legato ad una sedia. Cosa centra? Leggi questo e capirai meglio.
Il discorso acquista maggior importanza quando si parla con i bambini: capirai bene cosa intendo se adesso ti dico che c’è una grossa differenza fra dire “sei proprio uno stupido” oppure “ti comporti come uno stupido”.
Parafrasando Göbbels “Ripetete sei stupido ad un bambino cento, mille, un milione di volte e per lui diventerà una verità”. Credimi, è brutto parlare con un bambino, chiedergli quali difficoltà incontra a fare qualcosa e sentirsi rispondere non ci riesco perché sono stupido. E questo non perché lo sia veramente, ma perché gli è stato ripetuto più e più volte.
Bisogna farne una colpa al genitore? No. Poiché è spesso inconsapevole di come si esprime e agisce in buona fede convinto di fare la cosa giusta per il proprio figlio o la propria figlia. Non sono il bambino o la bambina ad essere stupidi, ma il modo in cui – in quel caso – si sono comportati. Come magari già sapevi o hai notato adesso c’è una bella differenza!
Una volta consapevoli di alcuni sottili ma fondamentali particolari come questi non si hanno più scuse. Impariamo a modificare il modo in cui pensiamo e parliamo con noi stessi e con gli altri. Possiamo veramente fare la differenza ed innescare cambiamenti epici nella nostra vita!
Bisogna fare molto attenzione a come si usano le parole, perché il MODO con cui si dicono fa una gran differenza!
Buon fine settimana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buon fine settimana anche a te 🙂
"Mi piace""Mi piace"