#moreQthanA


Una guerra è giusta? Se si, quando?

Per rispondere a questa domanda sarebbe necessario scrivere un intero libro, prendere in considerazione una quantità di fattori enorme e probabilmente non si riuscirebbe comunque a trovare una risposta.

La mia risposta……è una domanda. O meglio, una serie di domande.

La Seconda Guerra Mondiale ha fatto più vittime civili che militari su un totale di circa 54 milioni di morti – considera che la popolazione italiana è di circa 60 milioni di persone. Tutto ciò senza considerare stermini, schiavitù e tutte le ingiustizie perpetrate da nemici ed amici. È stata una giusta guerra? Il sacrificio umano è stato giusto, giustificato e utile?

In un mondo perfetto per fermare l’IS, ad esempio, basterebbe non comprargli il petrolio, non finanziarlo e non vendergli armi e si vincerebbe senza sparare neanche un colpo. Vinta la guerra bisognerebbe vincere una battaglia culturale per certi versi più complessa: insegnare alle persone a parlarsi, conoscersi e completarsi al fine di creare vera integrazione.

Leggi anche: ISIS this the solution?

Purtroppo non siamo in un mondo perfetto. Il marinaio che segue la stella polare sa benissimo che non la raggiungerà mai, ma altrettanto bene sa che gli serve a rivolgere la prua verso nord. Il mondo perfetto può essere la nostra stella polare. E nel frattempo? Come affrontare i pericoli imminenti? IS e non IS. È giusto combattere con la forza e considerare le vittime civili un prezzo da pagare come nella Seconda Guerra Mondiale?

Ognuno di noi ha la propria opinione più o meno condivisa e condivisibile. Io onestamente non ho una risposta a tutte queste domande.

L’unica certezza è che ho una scala di reazioni:

  • mi confronto a parole con chi è ragionevole
  • evito le provocazioni quando finalizzate ad uno scontro fisico
  • utilizzo la forza come ultima risorsa per difendermi

Dipende dalla situazione e soprattutto da chi mi trovo di fronte. Generalizzare è sempre sbagliato: unica generalizzazione valida!

Noi siamo abituati a sputare sentenze seduti comodamente sul nostro divano. Noi…….aspetta un attimo. Io no! Io rifiuto di fare parte di un gruppo di persone così. Ho la mia opinione ma a differenza loro non ho la presunzione di ergerla a verità assoluta e ritenere chi la pensa diversamente un idiota!
Se anche tu la pensi come me, se anche tu non vuoi fare parte di quel gruppo di persone e ritieni di avere più domande che risposte allora aiutami. Facciamoci sentire! Scrivilo sul tuo blog, sulla tua bacheca di Facebook, twittalo, urlalo dalla finestra o condividi questo post.
#moreQthanA

Dimmi la tua...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...