Durante una normalissima serata con un amico davanti ad un birra, parlando del più e del meno, mi è tornato alla mente un episodio particolarmente poco piacevole che ho vissuto e ho ripercorso l’accaduto con lui. Questo mio amico, che già conosceva l’argomento, ad un certo punto ha strabuzzato gli occhi, posato la birra e poi mi ha chiesto Ma stai dicendo sul serio o stai scherzando? Gli ho chiesto allora cosa avessi detto di così allucinante e la risposta mi ha spiazzato: Guarda che non l’hai vissuta proprio così, me lo ricordo bene! Mi ha quindi raccontato come effettivamente erano andate le cose e ripensandoci attentamente mi accorsi che aveva ragione.
Cosa cavolo è successo? Sono diventato così rincoglionito da non ricordarmi neanche le esperienze della mia vita?!
Poi ho riflettuto bene. Quello che in realtà è cambiato è il significato che ho dato a quell’episodio. Ho avuto un’illuminazione:
Il bello del passato è che appunto è…passato. Quello che rimane è il ricordo e il significato che abbiamo legato ad esso.
Il fatto che sul momento avessi affrontato quella difficoltà in un modo, mentre oggi “me la ricordi” in un altro significa che abbiamo la capacità di ridefinire alcuni aspetti del nostro passato. Come? Utilizzando quella parolina magica che tanto uso: nella maniera più utile a noi.
A volte ci riusciamo da soli, altre serve anche il contributo di qualcuno che ci da degli spunti su cui riflettere. La cosa bella è che puoi cambiare significato agli aventi e quindi modificare anche le sensazioni e le emozioni che provi riguardo ad essi. E funziona!
In un certo senso puoi cambiare il tuo passato senza bisogno di alcuna macchina del tempo! La magia e la forza della nostra mente si sprigionano in tutta la loro potenza se scegli di dar loro spazio e di crederci.
Se solo potessi rivivere un ricordo che fino ad oggi è stato brutto, attribuirgli un significato diverso e trasformarlo da debolezza a punto di forza, lo faresti? Rifletti: in fondo cos’hai da perdere? Tanto vale farlo e notare come cambia la tua vita!
Come la storia la riscrivono i vincitori, la nostra memoria la scrive la parte vincente di noi stessi. Per questo è importante l’attitudine che uno ha verso la vita. Per questo è utile coltivare un approccio positivo verso la vita. So di che cosa sto parlando, perché di solito io non riesco a tirare fuori il meglio dalle esperienze (così è stato in passato, almeno) e di solito sono negativo. Invece in tutto ciò che viviamo c’è una parte additiva, che si va a depositare come valore. Hai presente quelle rocce nelle grotte (Castellana, Postumia o Frasassi che siano)?
Grazie della tua riflessione, lasciami dire che è giunta proprio a puntino in un momento in cui ci vedevo poco chiaro e non capivo il valore di una cosa che ho vissuto negli ultimi 2 mesi. Ora so che posso prendere la parte buona (e ce n’è tanta) e usarla per costruire il “me positivo”.
"Mi piace""Mi piace"
Di qualsiasi cosa si tratti ti auguro di uscirne alla grande!
Questo è il motivo per cui scrivo: condividere nella speranza che possa servire anche a chi legge. Mi fa piacere sapere che lo scopo sia stato raggiunto.
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per uscirne alla grande, dovrei uscire della mia testa 🙂 Aldilà degli scherzi, la cosa in sé è super-grande! Devo essere io a godermi il valore che ha senza farmi troppe menate. Anche Rob me l’ha detto tramite oroscopo!
"Mi piace""Mi piace"