Esiste la legge e poi esiste il buonsenso


Fabio [nome di fantasia] è un pensionato che vive con 500€ di pensione mensile e ne paga 400 di affitto. Non riuscendo a sopravvivere con i restanti 100€, decide un giorno di mettersi di fronte ad un supermercato e chiedere qualche moneta agli avventori. Il suo pensiero è stato: “Se tanti stranieri lo fanno, vuol dire che qualche soldo lo portano a casa. Vuoi dire che non ci sarà qualche mio compatriota che vedendo un povero vecchietto che chiede l’elemosina non gli dia una mano?”.

Dopo qualche ora però viene raggiunto dalle forze dell’ordine che lo identificano e denunciano per accattonaggio. Il motivo? Doveva rivolgersi alla Caritas invece che chiedere l’elemosina.

Assurdo vero? Anche io non volevo crederci. Eppure è una storia vera.
Come vera è anche quella dell’esercente multato perché ha regalato un panino ad un bisognoso.

La legge è legge. Siamo d’accordo.
A volte però servirebbe un po’ di buonsenso. Dove non può arrivare una legge dovrebbe arrivare l’intelligenza umana, valutando il caso in oggetto e misurando l’intervento.

Detto ciò, ringrazio quei poliziotti e carabinieri che già lo fanno e si dimostrano più intelligenti e umani di altri loro colleghi.

Un pensiero riguardo “Esiste la legge e poi esiste il buonsenso

Dimmi la tua...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...