Edonnismo


Partiamo subito con un bel controsenso:
– Dire che ci vogliono più uomini in politica è sessista;
– Sostenere che sia necessario dare più spazio alle donne invece va bene.

Secondo il Treccani la definizione generale di sessismo è la tendenza a discriminare qualcuno in base al sesso di appartenenza. Ergo entrambi i concetti sono sessisti. Punto.

C’è chi propone di portare per legge il rapporto fra donne e uomini in Parlamento al 50%. Tutti devono essere rappresentati equamente. Si? Allora dobbiamo tenere in considerazione non solo maschi e femmine, ma anche i trans. E ancora, non esistono solo le differenze di sesso ma anche di gusti sessuali: eterosessuale, omosessuale e bisessuale. Poi dovremmo considerare anche le religioni: cattolica, ortodossa, islamica e buddhista (anche se non si tratta propriamente di una religione) solo per citare le più diffuse. Non possiamo certo lasciare fuori atei e agnostici. E come dimenticarci della razza: bianchi, neri, asiatici e latini. Dobbiamo anche tenere conto di normodotati e handicappati fra i quali possiamo citare cechi, sordi, sordo cechi, coloro che hanno la sla, sono in carrozzella o deficitano di uno o più arti.
Alla fine avremmo un Parlamento che rappresenta perfettamente tutte le caratteristiche della popolazione elettrice tranne quella che conta di più e non è di tutti. Quale? Ci arriviamo.

Si potrebbe continuare all’infinito frammentando e analizzando tutte le caratteristiche che ci contraddistinguono fino ad arrivare all’individuo. Ma ci siamo già all’individuo. Anzi, ci saremmo se invece che parlare di equa rappresentanza dei sessi parlassimo invece di merito. Ecco che allora sarebbe impossibile essere sessisti, razzisti, omofobi o qualsiasi altro epiteto ci venga in mente.

In confronto a preparazione, capacità e merito contano poco sesso, gusti, etnia o religione di una persona.
È meglio avere un Parlamento al 50% di maschi e al 50% di donne oppure composto da rappresentati al 100% competenti?

Un po’ di vecchio e sano buon senso. Per favore.

Dimmi la tua...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...