Apulogia stereotipata


Apu Nahasapeemapetilon, gestore del Jet Market nonché fedele amico di Homer Simpson e suo fornitore ufficiale di ciambelle, lascerà la serie dei Simpson. Il motivo? Alcuni Indiani si sono lamentati con i produttori in quanto il personaggio di Apu sarebbe uno stereotipo offensivo e lesivo della loro cultura.

apu_out

Per chi non conoscesse i Simpson faccio una breve descrizione di alcuni dei personaggi:

  • Homer Simpson: stereotipo del dipendente alienato i cui passatempi preferiti sono bere birra, mangiare cibo spazzatura e guardare la tv
  • Marge Simpson: stereotipo della casalinga e della madre apprensiva ed iperprotettiva
  • Lisa Simpson: stereotipo della ragazza impegnata a cambiare il mondo, buddhista e vegetariana
  • Bart Simpson: stereotipo del ragazzo esagitato e incontrollabile che ne combina di ogni insieme al suo amico di tante avventure…
  • Milhouse Van Houten: stereotipo del ragazzino impacciato ed ingenuo
  • Boe Zsyslak: stereotipo del barista da bettola affezionato tanto ai suoi avventori quanto ai loro soldi
  • Luigi Risotto: cuoco e stereotipo (già nel nome) del italiano che gesticola molto e che parla americano con un marcato accento nostrano
  • Tony Ciccione: insieme ai suoi scagnozzi, stereotipo del mafioso italiano
  • Commissario Wincester: stereotipo del poliziotto corrotto e fannullone
  • Montgomery Burns: stereotipo del miliardario taccagno e maligno

Insomma, hai capito! L’intero cartone animato è pieno zeppo di luoghi comuni che sono proprio la forza della serie. Ecco perché criticare Apu in quanto stereotipo di un indiano non ha alcun senso!

Ma il punto importante della questione lo ha centrato Adi Shankar, produttore indiano dei Simpson nonché doppiatore di Apu, il quale ha affermato che farsi condizionare in questo modo per qualche futile critica è sintomo di vigliaccheria, di paura di esporre le proprie opinioni.
Shankar è de facto il portavoce di tutti gli indiani (e non solo) che sono affezionati al personaggio di Apu. Allora mi chiedo: perché il produttore indiano dovrebbe rinunciare a fare dell’autoironia nel momento in cui qualcuno lo critica? La risposta è (purtroppo) sempre la stessa. PC.

Emanuele

P.S.
L’autoironia è una delle caratteristiche che apprezzo di più in una persona – vedi Alex Zanardi.

Dimmi la tua...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...