Citazioni illuminanti 17 – Libertà


L’uomo veramente libero è colui che rifiuta un invito a pranzo senza sentire il bisogno di inventare una scusa.
(Jules Renard)

La libertà è il potere di fare ciò che è bene, non ciò che piace.

L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura poiché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni e le decisioni comportano rischi.
(Erich Fromm)

Bisogna sempre avere il coraggio delle proprie idee e non temerne conseguenze poiché l’uomo è libero solo quando può esprimere il proprio pensiero senza piegarsi ai condizionamenti.
(Charlie Chaplin)

Per alcuni, libertà è la facoltà di scegliere le proprie schiavitù.
(Gustave Le Bon)

Non ci può essere libertà se non c’è libertà economica.
(Margaret Thatcher)

Hanno gli oppressi mai lottato per la libertà? Essi lottano per l’orgoglio e il potere – potere di opprimere gli altri. Gli oppressi vogliono perlopiù imitare i loro oppressori. Vogliono vendicarsi.
(Eric Hoffer)

Se la gente deve scegliere tra la libertà e i panini, sceglierà i panini.
(Boyd Orr)

* Citazioni illuminanti 16 *

Le persone chiedono la libertà di parola come compensazione per la libertà di pensiero che usano di rado.
(Søren Kierkegaard)

La libertà significa diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire.
(George Orwell)

Citano Alain – “la libertà di uno finisce dove comincia quella degli altri” – ma poi pensano in modo del tutto differente: “La vostra libertà comincia dove finisce la mia”. Ed è questo che cambia tutto!
(Laurent Gouze)

Mentre siamo liberi di scegliere le nostre azioni, non siamo liberi di sceglierne le conseguenze.
(Stephen Covey)

Gli schiavi felici sono i nemici più agguerriti della libertà.
(Marie von Ebner)

Fino a che tutti non sono liberi, nessuno è realmente libero.
(Martin Luther King Jr.)

Il segreto della felicità è la libertà. Il segreto della libertà è il coraggio.
(Carrie Jones)

E per te cos’è la libertà?

2 pensieri riguardo “Citazioni illuminanti 17 – Libertà

Dimmi la tua...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...