Una volta l’ignorante e l’analfabeta funzionale erano i cosiddetti scemi del villaggio e venivano ridotti al silenzio dalla propria comunità locale. Oggi grazie alla rete si sono ritrovati e si sostengono l’un l’altro.
Dove una volta combattevi contro il singolo, ora ti ritrovi in minoranza. Il rapporto di forza è cambiato.
E allora: come sconfiggerli? La risposta è arrivata dalla stessa rete.
Per chi non la conoscesse sto parlando della comunità di Commenti Memorabili che conta più di 3 milioni e mezzo di persone le quali, principalmente su Facebook ed Instagram, utilizzano sagacia ed ironia nei confronti di chi tene’ ‘a capa sulo pe’ spártere ‘e rrecchie – come si dice in quel di Napoli.
In questo senso la comicità de Commenti Memorabili ha ricreato una piazza virtuale in cui certi individui sono messi sulla graticola.
L’idea sviluppatasi grazie ad un mio (quasi) concittadino – Fabrizio Biasibetti di Carmagnola (TO) – ha raggiunto ogni angolo d’Italia permettendo di affrontare nel modo più sano e meno traumatizzante l’abisso della mente umana.
Lunga vita alla memorabilità di un progetto che oltre a farci ridere giornalmente, riesce a riportare un po’ di equilibrio in una battaglia ferocissima nei confronti delle forme più pure di ignoranza.
Emanuele