Quando ad evadere è lo Stato


L’Inps ha problemi a pagare le pensioni.

Sarà il fatto che sono diminuiti i contributi? Sarà un sistema pensionistico da rivedere? Sarà la popolazione che sta invecchiando? Forse.

E forse dipenderà anche dal fatto che quando l’Inps (cassa dei lavoratori privati) si è unita con l’Inpdap (cassa dei lavoratori pubblici) ha dovuto assorbirne i debiti – circa 16 miliardi di euro.

È successo che la cassa di previdenza dei privati ha dovuto far fronte ai buchi pensionistici che lo Stato ha lasciato avendo evaso le contribuzioni dovute. Imprese e liberi professionisti (quelli brutti e cattivi che non pagano le tasse) oltre ai propri, pagano anche i contributi che spetterebbero allo Stato. Facile così ridurre la spesa pubblica!

Se non sono stati risolti i problemi dell’Inpdap, ossia se lo Stato continua a non pagare i contributi dei suoi dipendenti, le casse di questa nuova SuperInps non si sistemeranno mai.

E poi devo sentirmi dire da Tito Boeri che senza migranti faremmo fatica a pagare le pensioni? Al presidente dell’Inps non dovrebbe importare la provenienza dei contributi. Che a versare siano Italiani o stranieri poco importa. La scarsa quantità di contributi versati non dipende dal numero di persone presenti sul territorio italiano, bensì da quanto lavoro c’è e dall’equazione guadagno poco = pago pochi contributi.

Tito Boeri:
Giusto far notare che le casse languono.
Sbagliato usare la propria posizione per fare politica.

Emanuele

P.S.
Insieme all’Inpdap è stato inglobato anche l’Enpals, la cassa del settore sport e spettacolo.

Dimmi la tua...

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...