Priorità a 60.000 Italiani iscritti a Rousseau per decidere le sorti di un governo
EPPURE
gli Italiani sono 60.000.000
Priorità al valore umano della cittadinanza italiana
EPPURE
i requisiti non sono legati alla conoscenza della lingua o della vita sociale italiana bensì al possesso del denaro necessario a potersela permettere (800€ se sei romeno, 1.000€ se sei peruviano)
Priorità ai 25 miliardi di IVA in agguato
EPPURE
con il fiscal compact sono previsti fino a 50 miliardi di tagli per 20 anni
Priorità al problema della plastica
EPPURE
l’80% dell’elettricità nel mondo proviene dalla combustione di carbone, petrolio e gas (nucleare escluso) per cui fino ad oggi si sono combattute guerre discutibili
Priorità a chi possiede da 2.000$ a 30.000$ per arrivare illegalmente in Italia
EPPURE
in Africa ci sono 680.000.000 di persone che vivono con meno di 2$ al giorno e chi vuole entrare legalmente ha grossi ostacoli
Priorità a lavoro, cultura e diritti
EPPURE
i tagli dello Stato riguardano sempre sanità, istruzione e sicurezza
Priorità al debito pubblico
EPPURE
tutte le manovre economiche più pubblicizzate sono fatte in deficit (ossia con soldi che non ci sono ma che prima o poi bisognerà trovare)
Evidentemente mi sfugge qualcosa del significato del termine “priorità”.